Casabella N°819 (2012)
4 Editoriale
5 “Il signor Puntila e il suo servo Matti”. Il potere e l’architetto
Francesco Dal Co
11 Gennaio 2012: in volo su “un sarcófago lasciato pietosamente morire”
Timothy Allen – Buzludja, gennaio-febbraio 2012
20 Paolo Zermani
Cappella nel bosco, Varano dei Marchesi, Parma
22 Nel parco cantiere dell’ oggi
24 Silxto Marin Gavin
Centro informativo Salto de Roldán, Huesca, Spagna
25 Un debutto nel segno della descrezione
Giovanna Crespi
30 Michele de Lucchi
Cappella di San Giacomo, Auerberg, Fischbachau, Germania
31 “Il luogo non fa la differenza”
Jean-Marie Martin
36-47 Merry-go-round
Avamposti per l’arte
Matteo Vercelloni
36 Architettura per punti
Matteo Vercelloni
Saunders Architecture
Long Studio,
Squish Studio,
Bridge Studio,
Tower Studio
Fogo Island, Canada 2010-11
48-90 musei
48 Tortelli / Frassoni
Aula meridionale del Battistero e piazza Patriarcato, Aquileia
49 Novitas
Manuela Castagnara Codeluppi
62 Odile Decq
Frac Bretagne, Rennes, Francia
63 Sinestesie d’arte contemporánea
Massimo Ferrari
72 Renzo Piano
Tjuvholmen Icon Complex / Museo d’Arte Moderna Astrup Fearnley, Oslo, Norvegia
73 Un Drakker nel fiordo
Federico Bucci
91-97 Biblioteca
92 Biblioteca
94 Utilitá e danno della storia raccontata dagli architetti
Massimo Bulgarelli
Publicado por Natalia Arocena | 28 de enero de 2013 - 12:14 | Actualizado: 28 de enero de 2013 - 12:14 | PDF
Deja una respuesta
Debes identificarte para comentar.